News

 
 

Alessandra Santoni illustra il nuovo progetto MPBS.

 
 
Torna a tutti gli Eventi

MPBS: il nuovo progetto abbraccia l'ambiente e la sostenibilità


  • Metamorfosi Via Dante Alighieri, 8 Gradisca d'Isonzo, Friuli-Venezia Giulia, 34072 Italia (Visualizza la mappa)

Dieci anni dopo, MPBS abbraccia un nuovo progetto: quello dell’ambiente e della sostenibilità con un ulteriore step in avanti nella condivisione di un obiettivo che è stato da sempre uno dei fiori all’occhiello dello staff di Alessandra. Quello di curare con la stessa attenzione il cliente senza distinzione di genere, con una predilezione particolare per la consulenza e continua formazione.

Da novembre 2024, abbiamo infatti un nuovo look grazie anche alle importanti collaborazioni con Davines, una B Corporation corporate, un’azienda italian che usa il business per generare un impatto positivo sulle persone e l’ambiente, oltre ad essere una realtà internazionale presente in più di 90 paesi con uno staff multiculturale proveniente da diverse nazionalità. Il design e gli arredi sono stati curati da Excel, artigiani italiani che disegnano arredi naturali e progettano spazi unici al mondo.

Alessandra Santoni [owner MPBS]

“Siamo finalmente partiti con il nuovo progetto MPBS che vuol far vivere la bellezza al cliente a 360°, con una particolare attenzione all’ambiente che ci circonda e alla sua sostenibilità. Per questo abbiamo incontrato e incrociato nel nostro percorso due grandi aziende come Excel e Davines con le quali abbiamo condiviso l’obiettivo finale. Inoltre il supporto e la condivisione dei valori assieme al mio team è fondamentale per offrire un servizio di qualità a chi vuole entrare nel mondo MPBS.” 

Armando Messina, Sales Manager Davines

“Davines è un’azienda cosmetica italiana e assieme a MPBS abbiamo voluto creare questo progetto che vuole rendere belle le persone non solo a livello estetico ma regalando anche un’ispirazione e dei valori che possano impattare e consolidarsi anche nella vita di tutti i giorni. La visione di Davines della bellezza è basata su criteri come l’etica e la sostenibilità, e non esiste vera bellezza se ci sono poi degli effetti collaterali. Tutto quello che noi produciamo e relalizziamo a livello di interventi deve non solo rendere belle le persone ma deve rendere bello il mondo in cui viviamo. Mission che vogliamo valorizzare all’interno di MPBS a 360°.”

Marco Covelli, Creative director Excel

“Il futuro rappresenta una Metamorfosi del settore e in questo progetto ho voluto proporre uno spazio, un contenitore, meno parrucchiere, perchè la professione va rivalutata, e più “home”. Dove può avvenire un cambiamento, ma anche si può vivere un momento di convivenza di correlazione, tra le persone. Il nostro progetto MPBS è fatto di sostenibilità su tutti i materiali, con l’inserimento di piante, e Alessandra mi ha incaricato di trasformare il suo salone in uno spazio sostenibile a 360°.”

Marco Covelli, Alessandra Santoni e Armando Messina.